h-nav-section

index

specializzati in comunicazione b2b da oltre 39 anni

Dal 1984 incrementiamo la Brand Reputation dei clienti

Cos'è la Brand Reputation di un'Azienda?

E' la somma di una serie di tasselli strategici che riguardano l'identità di un'azienda , la sua immagine, la notorietà e la riconoscibilità rispetto all'opinione collettiva del proprio mercato di riferimento.

Dal 1984 ci preoccupiamo di rendere più visibili e più riconoscibili questi tasselli utilizzando i canali di comunicazione più appropriati per ottenere la massima efficacia.

 

Profonda esperienza maturata con gli anni, metodo e spirito artigiano e grande passione per il mestiere, sono da sempre i punti di forza per dare valore aggiunto alla nostra funzione di "megafono" verso il mercato.

brand-reputation

La Brand Reputation in pillole

brand identity

E' l'immagine che l'azienda vuol dare di sé ai consumatori e agli stakeholder e si esprime attraverso il nome, logo, payoff, colori aziendali, vision, mission, ecc.

  • Immagine più riconoscibile
  • Identità più forte

brand image

E' ciò che il pubblico e il mercato percepiscono di un'azienda. La percezione è tanto più positiva quanto più identitari sono gli elementi che costituiscono la brand identity.

  • Maggior credibilità
  • Più fiducia

brand awareness

Comprende sia il livello di notorietà che il livello di riconoscibilità di un'azienda rispetto ai suoi mercati di riferimento.

  • Conoscenza approfondita dell'azienda
  • Maggior consapevolezza
  • Incremento della percezione del brand
step

Uno, due, tre, pronti, via!

1.

Ascoltiamo & Analizziamo

Prima di tutto analisi.

Per ottenere il massimo da un progetto di comunicazione bisogna definire gli obiettivi strategici dell'azienda, i budget, analizzare il posizionamento, la clientela e i competitors, ma anche i propri prodotti o servizi.

2.

Proponiamo & Condividiamo

Definita la strategia si passa alla fase progettuale vera e propria in cui vengono definiti i mezzi di comunicazione più idonei per raggiunere gli obiettivi prefissati, gli stili grafici e il coordinamento d'immagine.

3.

Pubblichiamo & Consegnamo

Dal progetto alla realizzazione.

Il progetto approvato dal cliente viene messo in produzione, impaginato, stampato o pubblicato in rete, sui media e sui canali social e ne misuriamo le performance.

numeri

0

anni di attività

+0

clienti acquisiti

+0

progetti realizzati

bio

The boss

Riccardo Sala, nato a Milano nel 1963 completa gli studi superiori nel 1983 come perito in Telecomunicazioni.

 

Nel 1986 si diploma in Art Direction presso lo IED (Istituto Europeo di Design). Già dal 1984 entra a far parte di SGS come socio fondatore, insieme al fratello, al padre e ad altri collaboratori.

 

Fin da subito inizia ad occuparsi di grafica e di comunicazione affiancandosi al padre come stretto collaboratore a tutto tondo. Segue tutte le fasi di creazione di un progetto di comunicazione, dal contatto con il cliente, alle fasi progettuali e di produzione, alla gestione dei fornitori, imparando a conoscere approfonditamente anche le tecniche di riproduzione, di fotografia e di stampa tipografica.

 

Segue e realizza progetti di grafica e di comunicazione in prima persona per numerose aziende di livello nazionale e internazionale a partire da Olivetti Italia e relative aziende del Gruppo - Delchi - Carrier - White Westinghouse - Pirelli Cavi e Sistemi - Teleco Cavi - Corning Cables - Plantronics - Peggy - Caimi - Poltrona Frau - Matteo Grassi - Solari Udine - Assica - Mozzanica, e molti altri brand per non dimenticare Honeywell Electronics, Daewoo Electronics, Westfalia Pharma Systems, Gamma air, Cuenod e tanti altri ancora.

 

Dal 1984 ha progettato e realizzato centinaia fra loghi, cataloghi e monografie, depliant, campagne pubblicitarie, stand fieristici, azioni di direct marketing, packaging, immagine coordinata, sviluppo di siti e portali web, SEO, social networks in vari settori merceologici B2B, attività che continua ancora oggi con grande passione e dedizione.

h-footer