h-header

pagina-dinamica

banner

content

post

20 Settembre 2021

House Organ Aziendale: perché è importante averlo

Oggi le aziende hanno a disposizione una molteplicità di mezzi di comunicazione per farsi conoscere e per migliorare la propria brand awareness.

La scelta spazia dai canali digitali online come il web, i social network, la newsletter a quelli offline più tradizionali come le campagne pubblicitarie, la documentazione istituzionale, commerciale, ecc.

Ma allora perchè è importante avere un giornale aziendale?

 

L'House Organ, uno strumento efficace di informazione

Il giornale aziendale, o house organ in inglese, è lo strumento informativo più efficace per trasmettere al proprio pubblico di riferimento (ma anche ai propri dipendenti) la propria attività, le peculiarità dei servizi, i prodotti e tante altre informazioni, e i motivi sono molteplici.

 

Innanzitutto l'house organ è il luogo ideale per uno storytelling esteso e approfondito di contenuti di carattere istituzionale e/o di prodotto che purtroppo vengono spesso condensati ai minimi termini sui canali social per evidenti motivi di spazio.

 

Inoltre il giornale aziendale può riportare al suo interno anche notizie di "corridoio" o dati analitici, come ad esempio l'assunzione di una nuova figura professionale oppure i traguardi raggiunti con le campagne LinkedIn, l'editoriale del responsabile commerciale o un caso studio di particolare interesse.

 

Uno strumento di comunicazione a tutto tondo che, se ben progettato e realizzato, diventa un mezzo capace di creare fiducia e un alto livello di coinvolgimento, che raggiunge anche quella fascia di clientela più tradizionalista, meno propensa all'utilizzo del web come strumento di informazione. Un ottimo veicolo pubblicitario che racconta di sé per far parlare di sé.

 

Più di una brochure

Che taglio dovrebbe avere un giornale aziendale? La forma di comunicazione più adeguata per questo tipo di strumento è un buon compromesso tra il classico approccio giornalistico e la comunicazione pubblicitaria. Gli argomenti estrapolati dalle brochures di presentazione e le notizie dell'azienda trovano nell'House organ lo spazio per comporre un mix di contenuti e approfondimenti esclusivi, utilizzando le "tecniche giornalistiche" con titoli, sottotitoli, strilli e occhielli, oltre ad immagini di alta qualità, grafici e illustrazioni pertinenti agli argomenti trattati.

 

Lo scopo è quello di fornire un giornale di informazione che abbia una propria connotazione e una struttura editoriale ben definita e che dia valore aggiunto agli argomenti trattati, rispetto alla mera presentazione commerciale di un prodotto, proprio come in un vero magazine. Anche il linguaggio utilizzato deve mantenere un livello qualitativo elevato, lasciando da parte tecnicismi e gergo commerciale, che ritroviamo già nelle documentazioni di prodotto.

 

E' un biglietto da visita "illustrato" di alto profilo che accompagna periodicamente il lettore nel cuore dell'azienda raccontando storie interessanti e inedite che in altri contesti verrebbero normalmente escluse, e fornisce sin da subito un'immagine professionale del brand.

 

Una pubblicazione anche multimediale

Gli argomenti trattati all'interno dell'house organ possono essere trasferiti con facilità e con un minimo sforzo (anche economico) nella versione online pdf per una diffusione più rapida e capillare ma possono anche essere utilizzati per una newsletter periodica o pubblicati sui social network., ed essere facilmente monitorati con le apposite piattaforme di analisi.

 

Quali sono gli argomenti di un house organ?

La struttura editoriale del giornale deve stabilire e mantenere nel tempo un elenco di argomenti e/o rubriche che periodicamente verranno pubblicati.

 

Alcuni esempi di tematiche che si possono adattare all'interno di una pubblicazione sono:

  • Prodotti e servizi dell'azienda
  • Novità introdotte dall'azienda
  • Aspetti normativi/legali
  • Certificazioni ottenute
  • Case history ovvero la presentazione di esperienze positive realizzate dall'azienda che possano rappresentare una sorta di vetrina
  • Interviste di personalità autorevoli, sia interne all'azienda, sia esterne (consulenti, partner, ecc)
  • Temi sociali relativi all'azienda
  • Altri argomenti di taglio più generalistico che possono interessare il target di riferimento

 

 

side tag

Tag

archivio

Archivio per anno

h-footer